PROROGA AL 15/10/2014 ENTRATA IN VIGORE DEI LIBRETTI DI IMPIANTO E RAPPORTO DI EFFICIENZA ENERGETICA
- gli impianti per la climatizzazione dovrebbero essere già muniti del nuovo libretto;
- occorre adottare il nuovo format del rapporto di efficienza energetica, nei casi in cui questo è prescritto.
In merito, il Ministero dello sviluppo economico ha diffuso un comunicato stampa nel quale specifica che il rinvio è finalizzato a "consentire alle Regioni e agli operatori del settore di avere più tempo per adeguarsi alle nuove disposizioni in materia di manutenzione ed ispezione degli impianti termici degli edifici", e permette quindi fino alla predetta data del 15/10/2014 di utilizzare, nelle operazioni di controllo o negli interventi di nuova installazione, sostituzione o manutenzione, indifferentemente sia i nuovi che i vecchi modelli di libretto.
In pratica sembrerebbe lasciar intendere come, decorso il suddetto termine, occorra semplicementeiniziare ad adottare il nuovo modello nelle operazioni di nuova installazione, sostituzione, manutenzione o controllo. Si tratta peraltro di una interpretazione forzata del dettato normativo, in quanto il D.M. 10/02/2014 è chiaro nel prescrivere quanto segue:
In pratica sembrerebbe lasciar intendere come, decorso il suddetto termine, occorra semplicementeiniziare ad adottare il nuovo modello nelle operazioni di nuova installazione, sostituzione, manutenzione o controllo. Si tratta peraltro di una interpretazione forzata del dettato normativo, in quanto il D.M. 10/02/2014 è chiaro nel prescrivere quanto segue:
- Modello di libretto di impianto per la climatizzazione"A partire dal 1° giugno 2014 (ora 15 ottobre 2014], gli impianti termici sono muniti di un «libretto di impianto per la climatizzazione» (di seguito: il Libretto) conforme al modello riportato all'allegato I del presente decreto".
- Modelli di rapporto di efficienza energetica“A partire dal 1° giugno 2014 (ora 15 ottobre 2014), in occasione degli interventi di controllo ed eventuale manutenzione di cui all'art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica 74/2013, su impianti termici di climatizzazione invernale di potenza utile nominale maggiore di 10 kW e di climatizzazione estiva di potenza utile nominale maggiore di 12 kW, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, il rapporto di controllo di efficienza energetica di cui all'art. 8, comma 5 si conforma ai modelli riportati agli allegati II, III, IV e V del presente decreto.”
Questo significa che il libretto deve essere in dotazione di tutti gli impianti a far data dal 15/10/2014, anche perché il decreto di proroga si è limitato a sostituire la data di riferimento.
Abruzzo, Calabria, Lombardia, Piemonte,Provincia di Trento,Puglia, Veneto,Valle d’Aosta
Commenti
Posta un commento